Bibliografia della Valtellina e della Valchiavenna on-line
La più importante opera su supporto cartaceo che da anni costituisce un fondamentale strumento di lavoro per studiosi e ricercatori e un utile mezzo per la divulgazione degli studi storici locali, è la Bibliografia della Valtellina e della Valchiavenna curata da Laura Valsecchi-Pontiggia e pubblicata nell’ormai lontano 1981. Il catalogo elenca ben 6.624 schede di volumi, articoli, saggi e 89 schede di pubblicazioni periodiche riguardanti la storia, la geografia, l’economia, le scienze sociali, l’arte e la cultura della provincia di Sondrio.

Un lavoro sistematico di controllo e ricerca su Internet ha permesso di individuare, presenti on-line e di libero accesso, oltre 600 pubblicazioni fra quelle repertoriate nella Bibliografia della Valsecchi Pontiggia, oggetti digitali elencati di seguito con tutti i riferimenti bibliografici e sitografici, oltre che naturalmente, il link diretto alla risorsa.
L’elenco è suddiviso per materia secondo il criterio classificatorio già adottato a suo tempo dall’Autrice del catalogo bibliografico che ha guidato il lavoro.

NOTA TECNICA: Per poter fruire di tutti i contenuti digitali si consiglia di utilizzare i browser Google Chrome o Internet Explorer, dopo aver installato il relativo componente aggiuntivo che si può trovare e scaricare a questo link.


INDICE DELLE MATERIE

Opere di carattere generale
Geografia fisica e geologica
Ambiente naturale
Geografia antropica ed etnografia
Storie generali o di singoli paesi
Storia [fino al 1512]
Storia [dal 1512 al 1620]
Storia [dal 1620 al 1639]
Storia [dal 1639 al 1797]
Storia [dal 1797 al 1978]
Araldica. Storia delle famiglie. Biografie
Religione
Scienze sociali
Igiene. Malattie e cure mediche relative
Agricoltura. Industria. Commercio
Arte
Letteratura e cultura
Alpinismo. Sport. Turismo
Periodici stampati in Valtellina e Valchiavenna


 
© 2007- - Diritti riservati - Banca Popolare di Sondrio - Dati societari