Indice delle materie |
< Araldica. Storia delle famiglie. Biografie |
Scienze sociali >
VI. Religione
1. Storia religiosa. Diritto ecclesiastico. Congressi eucaristici
Primo Luigi Tatti,
Degli annali sacri della città di Como, Como, Nicolò Caprani, 1663-1735.
Riferimento in Bibliografia della Valtellina e della Valchiavenna: 3817
Fonte: Google books (Google, Mountain View) e Bayerische StaatsBibliothek digital (Bayerische StaatsBibliothek, Monaco di Baviera)
Primo volume: http://books.google.it/books?id=_u2mUbu1IHsC&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_
summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false
Vai alla risorsaSecondo volume: http://books.google.it/books?id=1AE_AAAAcAAJ&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_
summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false
Vai alla risorsaTerzo volume: http://books.google.it/books?id=MCf_e1d_sBAC&pg=PA1&lpg=PA1&dq=%22degli+annali+sacri+
della+citt%C3%A0+di+como%22&source=bl&ots=yiRL_q7Sgs&sig=MtfA1U29iTFUExehF_NSzaK_dW0&hl=
it&sa=X&ei=R970UtyoJMbm4QTRu4DYAw&ved=0CFEQ6AEwBQ#v=onepage&q=%22degli%20annali%20
sacri%20della%20citt%C3%A0%20di%20como%22&f=false
Vai alla risorsaAppendice al terzo volume: http://reader.digitale-sammlungen.de/de/fs1/object/display/bsb10005760_00005.html
vai alla risorsa
Pietro Buzzetti,
L’autonomia ecclesiastica della Valtellina, in “La Valtellina”, a. 41, n. 43 (26 ott 1901); in “Il lavoratore valtellinese”, a. 5, n. 10 (7 mar 1902).
Riferimento in Bibliografia della Valtellina e della Valchiavenna: 3825
Fonte: L'Emeroteca Digitale (Biblioteca Nazionale Braidense, Milano)
http://emeroteca.braidense.it/gea/sfoglia_fascicolo.php?IDTestata=4&CodScheda=000D&SearchString=la%20
valtellina&SearchField=titolo&PageRec=25&PageSel=1&PB=1&Anno=1901&Mese=10&Giorno=26&IDG
=1430&RecSel=3
Vai alla risorsaPietro Buzzetti,
Per l’autonomia ecclesiastica della Valtellina, in “La Valtellina”, a. 44, n. 36 (3 set 1904).
Riferimento in Bibliografia della Valtellina e della Valchiavenna: 3826
Fonte: L'Emeroteca Digitale (Biblioteca Nazionale Braidense, Milano)
http://emeroteca.braidense.it/gea/sfoglia_fascicolo.php?IDTestata=4&CodScheda=000D&SearchString=la%20
valtellina&SearchField=titolo&PageRec=25&PageSel=1&PB=1&Anno=1904&Mese=09&Giorno=03&IDG
=1527&RecSel=0
Vai alla risorsaAlfons Ströbele,
Beiträge zur Verfassungsgeschichte des Bistums Chur bis zum XV. Jahrhundert, in “Jahrbuch für Schweizerische Geschichte”, v. 30 (1905), p. 1-110.
Riferimento in Bibliografia della Valtellina e della Valchiavenna: 3828
Fonte: retro.seals.ch - Swiss Electronic Academic Library Service (ETH Bibliothek, Zurigo)
http://retro.seals.ch/digbib/view?rid=szg-002:1905:30::37&id=browse&id2=browse1&id3=
Vai alla risorsaEnrico Besta,
I diplomi regi ed imperiali per la Chiesa di Como, in “Archivio Storico Lombardo”, n.s., v. 64 (dic 1937), p. 299-343.
Riferimento in Bibliografia della Valtellina e della Valchiavenna: 3837
Fonte: L'Emeroteca Digitale (Biblioteca Nazionale Braidense, Milano)
http://emeroteca.braidense.it/eva/sfoglia_articolo.php?IDTestata=26&CodScheda=113&CodVolume=802&Cod
Fascicolo=2150&CodArticolo=61728
Vai alla risorsaSondrioAntonio Maffei,
La Chiesa di San Rocco presso Sondrio, in “Eco della Provincia di Sondrio”, a. 2, n. 112 (26 apr 1883).
Riferimento in Bibliografia della Valtellina e della Valchiavenna: 3951
Fonte: L'Emeroteca Digitale (Biblioteca Nazionale Braidense, Milano)
http://emeroteca.braidense.it/gea/sfoglia_fascicolo.php?IDTestata=139&CodScheda=00CR&Alph=E&OB=titolo&
OM=&SearchString=&SearchField=&PageRec=25&PageSel=1&PB=1&Anno=1883&Mese=04&Giorno=26&
IDG=44458&RecSel=3
Vai alla risorsa4. Santi, beati, martiri
Luigi Guanella,
Primo centenario della traslazione del corpo di Sant’Agrippino vescovo da Lenno a Delebio nel 1785, Milano, s.n., 1885.
Riferimento in Bibliografia della Valtellina e della Valchiavenna: 4036
Fonte: Intratext Digital Library, [Roma]
http://www.intratext.com/ixt/ITA0614/_IDX048.HTM
Vai alla risorsaLuigi Guanella,
Cento lodi in ossequio al IV centenario del Beato Andrea da Peschiera, apostolo della Valtellina, Milano, Tip. Eusebiana, 1885.
Riferimento in Bibliografia della Valtellina e della Valchiavenna: 4039
Fonte: Intratext Digital Library, [Roma]
http://www.intratext.com/ixt/ITA0614/_IDX010.HTM
Vai alla risorsa5. Miracoli. Apparizioni
Guglielmo Felice Damiani,
Pergamene valtellinesi del sec. XV, in “Periodico della Società Storica Comense”, v. 10 (1895), fasc. 39, p. 207-213.
Testimonianze di miracoli fatti dalla Madonna in S. Lorenzo di Morbegno nel 1493.
Riferimento in Bibliografia della Valtellina e della Valchiavenna: 4072
Fonte: Internet Archive, San Francisco
https://archive.org/details/periodicostorico910sociuoft
Vai alla risorsa
Indice delle materie |
< Araldica. Storia delle famiglie. Biografie |
Scienze sociali >